Materiali isolanti: sostenibilità e compatibilità ambientale

Sommario

La sostenibilità richiede una visione d'insieme

Cellulosa come materiale isolante © Ingo Bartussek, stock.adobe.com

Quanto sia sostenibile ed ecologico un materiale non può essere determinato esclusivamente dalla materia prima da cui è composto. Piuttosto, deve essere considerato l'intero ciclo di vita del prodotto.

  • Quanta energia è stata utilizzata per produrre il materiale?
  • Quali componenti e sostanze sono state utilizzate?
  • Quanto è grande lo sforzo per trasportare il materiale?
  • Quanto impegno è necessario per smaltire il materiale?

Queste domande forniscono informazioni sul fatto che un determinato edificio o materiale possa essere classificato come sostenibile o meno.

Sostenibilità dei materiali isolanti Suggerimento: trova le aziende specializzate in isolamento più economiche, confronta le offerte e risparmia.

Dichiarazione come prova

Le cosiddette dichiarazioni ambientali di prodotto sono state introdotte per rendere tangibile la sostenibilità dei materiali da costruzione. L'abbreviazione è EPD per i termini inglesi "Environmental Product Declaration". Tale EPD è già stata elaborata per molti materiali da costruzione e isolanti. In Germania, ad esempio, l'Institut Bauen und Umwelt (IBU) è un ente pubblico autorizzato a emettere EPD. Le proprietà del prodotto e il suo ciclo di vita sono verificati da esperti indipendenti.

Applicazione dell'EPD

Le dichiarazioni ambientali di prodotto sono sicuramente una guida preziosa per i privati ​​che vogliono puntare sulla sostenibilità nella propria casa. Tuttavia, sono utilizzati principalmente nell'edilizia pubblica e commerciale. L'uso di materiali certificati EPD consente di ottenere un sigillo di sostenibilità creato per un edificio dopo il completamento. A livello tedesco, ad esempio, il Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile (DGnB) assume questa classificazione. La prova della sostenibilità è un importante fattore di immagine per un comune o un'azienda.

Articoli interessanti...