Tecnico »Devi fare i conti con questi costi per la formazione

Sommario:

Anonim

La formazione per diventare tecnico può essere completata a tempo pieno o part-time, termina con l'esame di stato (tecnico certificato dallo stato) o con un corrispondente esame finale di istituto tecnico (tecnico riconosciuto dallo stato). C'è spesso una mancanza di chiarezza riguardo ai costi e alle opportunità di finanziamento per la formazione dei tecnici - ecco perché volevamo sapere dagli esperti di controllo dei costi quanto costa la formazione per diventare un tecnico.

Domanda: quali costi devi aspettarti per la formazione dei tecnici?

Esperto del controllo dei costi: Innanzitutto, devi distinguere se stai completando la tua formazione presso una scuola tecnica statale o presso un istituto scolastico privato.

Nelle scuole tecniche statali, la formazione è generalmente gratuita . Nelle singole scuole, tuttavia, possono essere sostenute tasse di formazione ed esami, ma queste sono significativamente inferiori rispetto agli istituti di istruzione privati.

Gli istituti di istruzione privati ​​possono costare fino a 150 EUR al mese , più le tasse d'esame (da circa 50 EUR per gli esami del corso individuale e 300 EUR o più per l'esame di stato per tecnico).

Nel caso della formazione a distanza da vari fornitori, i costi totali per la formazione possono variare tra circa 6.000 EUR e 10.000 EUR .

Supporto per la formazione a tempo pieno

Coloro che completano la loro formazione tecnica a tempo pieno devono naturalmente coprire le proprie spese di soggiorno in qualche modo durante questo periodo. Vengono messi in discussione sia i cosiddetti Aufstiegs-BAföG (40% delle tasse di insegnamento e di esame come borsa di studio, 60% come prestito KfW, più un massimo di 776 EUR di spese mensili più supplementi per conviventi e figli) o lo studente BAföG.

I requisiti di ammissibilità e l'eventuale importo dei pagamenti BAföG devono essere chiariti caso per caso. Se necessario, possono essere prese in considerazione anche altre sovvenzioni. Dovrebbero essere prese in considerazione anche eventuali agevolazioni fiscali (rimborsi fiscali), soprattutto per la formazione part-time.

Esempio di costo dalla pratica

Stiamo completando un corso di formazione tecnica presso un istituto scolastico privato tramite l'apprendimento a distanza. Prima di fare ciò, confrontiamo i prezzi delle singole istituzioni educative.

Fornitore n. Costo della formazione
1 7.230 EUR
2 Da 6.720 EUR a 9.360 EUR
3 5.670 EUR

Anche i costi di formazione con altri fornitori o per altre aree specialistiche possono essere superiori o inferiori.

Domanda: qual è la gamma approssimativa di costi per un corso di formazione per tecnici?

I corsi di formazione statale sono generalmente gratuiti per lo studente.

Esperto nel controllo dei costi: in molte scuole statali è possibile completare la formazione dei tecnici praticamente gratuitamente, tuttavia, le tasse scolastiche e le tasse d'esame possono essere applicate in singoli casi. Dovrebbero essere presi in considerazione anche i costi per il materiale didattico, l'acquisto di un PC adatto e altri costi accessori.

Coloro che desiderano completare la formazione tecnica presso istituti di istruzione privati ​​o tramite l'apprendimento a distanza devono aspettarsi costi da EUR 3.000 a EUR 10.000 . Il costo totale con tutto il materiale didattico necessario, l'attrezzatura tecnica (PC, calcolatrice tascabile) e le spese di viaggio che devono essere incluse possono arrivare fino a un totale di 15.000 EUR.

Sia l'avanzamento BAföG che lo studente BAföG possono essere utilizzati come finanziamento per poter coprire i costi della vita con l'istruzione a tempo pieno. Quale finanziamento è possibile e in quale importo, tuttavia, deve essere determinato in ogni caso specifico.

Domanda: da cosa dipende il costo della formazione per diventare un tecnico?

I costi della formazione dei tecnici dipendono principalmente dall'argomento.

Esperto del controllo dei costi: la chiave qui è:

  • in quale materia si vorrebbe completare un apprendistato
  • se la formazione viene completata presso una scuola statale o un istituto scolastico privato
  • se la formazione è completata a tempo pieno o part-time
  • quali tasse di formazione sono addebitate dal rispettivo istituto
  • quali tasse d'esame sono addebitate dalla rispettiva istituzione
  • quali costi aggiuntivi sono sostenuti nel corso della formazione (materiale didattico, attrezzatura tecnica, costi di viaggio, altre spese private)
  • quali sussidi statali possono essere utilizzati
  • quali agevolazioni fiscali puoi usufruire (rimborso fiscale, soprattutto per la formazione part-time come tecnico)