Se crei un giardino in ghiaia, puoi risparmiare sforzi futuri nella manutenzione. Puoi trovare alcune idee per la selezione delle piante e ulteriore know-how su come progettare un giardino in ghiaia qui. Una cosa diventa chiara: un giardino di ghiaia non significa riempire senza amore il giardino di pietre. Piuttosto, un carico di pietre offre opzioni di design insolite, riduce lo sforzo continuo per i giardinieri hobby e lascia più tempo per divertirsi.
Crea un giardino di ghiaia
Indipendentemente dal fatto che si crei un giardino in ghiaia con o senza piante, offre calma visiva in entrambi i casi. Se non c'è piantagione, sembra un prato bianco, ma è molto meno lavoro. Un altro punto a favore: la ghiaia si sposa con ogni stile, per giardini asiatici o di case di campagna così come per la modernità urbana. La ghiaia può essere utilizzata in modo rapido ed economico. Se proviene da origini regionali, il colore e la struttura saranno sicuramente abbinati al giardino.
I ciottoli non dovrebbero essere sempre rotondi come con il ciottolo del tetto. I pietrisco o la ghiaia frantumata con una granulometria da cinque a otto millimetri e più sono migliori, soprattutto per i percorsi di uso frequente: i loro bordi rotti stabilizzano la superficie, mentre la ghiaia rotonda rotola quando si cammina ed è più adatta per un percorso di massaggio a piedi nudi nel giardino del benessere. Il meraviglioso crunch, invece, è caratteristico di tutte le varianti e ricorda un lungo pomeriggio nella birreria all'aperto o l'ultima visita al parco.
Indipendentemente dal fatto che tu scelga un'area con o senza piante perenni, dovresti prendere in considerazione due consigli durante la stesura:
- Costruisci in un vello di erbacce: roccia e terreno non possono mescolarsi, le erbacce non hanno alcuna possibilità.
- Costruisci confini chiari: la ghiaia quindi non si mescola con altre aree del giardino, come il prato.
Un vello infestante come strato separatore
Un vello per erbacce in plastica permeabile all'acqua e stabile ai raggi UV impedisce alle erbe infestanti di diffondersi nel tuo giardino di ghiaia. Dopo aver rimosso circa cinque centimetri di terriccio, livellato e diserbo il futuro letto di ghiaia, coprirlo con il vello. Quando stendi, assicurati che i bordi si sovrappongano di circa quattro pollici e fissalo in posizione con chiodi o perni di metallo.
Hai due opzioni per piantare piante. O inizi prima o dopo che la ghiaia si è sparsa. Lo svantaggio del post-impianto è che devi spingere da parte la ghiaia. Lo svantaggio di inserire le pietre in anticipo risiede nella distribuzione più attenta delle pietre. In entrambi i casi è necessario tagliare il diserbo nei punti di impianto con un coltello a forma di croce.
Evidenzia il giardino di ghiaia
È necessaria una demarcazione del letto di ghiaia e di altri letti o superfici, poiché altrimenti le pietre si mescolerebbero ovunque. Questi potrebbero diventare un problema durante il taglio del prato. Come delimitazione è possibile utilizzare pietre per pavimentazione incastonate su binari di cemento o metallo. In contrasto con i binari, le pietre sono ovviamente più accattivanti. Non dovresti calpestare le guide di metallo perché possono piegarsi facilmente. Quindi dipende interamente da te. Se il tuo letto di ghiaia viene creato in un luogo con una pendenza, assicurati che il confine sia più alto del riempimento di ghiaia. Si consigliano più livelli orizzontali su pendii molto ripidi, ad esempio pareti più piccole.

A causa di una demarcazione, nessuna pietra entra nel prato e il rasaerba rimane integro.
Progetta il giardino di ghiaia
Il design dei letti dovrebbe tenere conto delle altezze e delle trame delle piante. I grappoli di erba spaziosi vanno con piccole piante perenni imbottite, in filigrana con quelle a foglia larga. Chiedi al tuo giardiniere perenne un consiglio sui rispettivi requisiti di spazio. Ciò consente di risparmiare denaro perché non si mettono accidentalmente troppe piante perenni in uno spazio ristretto. Quindi, anche dopo anni, si possono ancora vedere isole di ghiaia aperte, che assicurano calma visiva e un microclima adeguato. Bellissimi compagni come l'erba piuma o il panico verga aggiungono ulteriore eleganza. Bulbi come crochi e tulipani selvatici forniscono il primo colore in primavera.
Mantieni il giardino di ghiaia
La cosa bella di un giardino di ghiaia con piante perenni è la scarsa manutenzione: dopo che sono cresciute, i sopravvissuti non hanno nemmeno bisogno di acqua o fertilizzante per fiorire ancora per un'intera stagione.
Dovresti rimuovere solo le foglie autunnali e altri resti di piante. Altrimenti potrebbe decomporsi e formare un sottile humus nelle fessure. L'humus a sua volta servirebbe come terreno fertile ideale per le erbacce. Il modo migliore per evitare il muschio è lasciare che il letto di ghiaia si sviluppi in un luogo soleggiato.