Sia in giardino che a casa: prima o poi, quasi tutti i proprietari di piante devono combattere i parassiti. Afidi, acari, lumache: ci sono una moltitudine di ospiti indesiderati che rendono la vita difficile alle piante. Spieghiamo come combattere al meglio la rispettiva infestazione da parassiti.
Cos'è che influenza la tua pianta? Per combattere i parassiti delle piante, devi prima determinare di che tipo di infestazione si tratta. Afidi e acari sono parassiti molto comuni che sono anche facili da individuare. Dopo aver scoperto di che infestazione si tratta, dovresti combattere i parassiti il prima possibile. Parassiti altamente visibili come i tonchi neri possono essere raccolti dalle piante all'inizio. Tuttavia, se aspetti troppo a lungo, spesso non hai altra scelta che utilizzare il prodotto per la protezione delle colture. Di seguito ti presenteremo i tipi più comuni di parassiti e come combatterli.
Afidi
Gli afidi sono tra i parassiti delle piante più comuni e, come cocciniglie e mosche bianche, appartengono al gruppo dei pidocchi delle piante. Hanno una dimensione di pochi millimetri e, a seconda della specie, possono essere colorati di verde, rosso-marrone o nero-marrone. Di solito si trovano in grandi colonie sulle foglie giovani e sulle punte dei germogli molli, dove succhiano la linfa zuccherina. Una caratteristica di un'infestazione da afidi è la cosiddetta melata, che ricopre la pianta con un rivestimento appiccicoso e allo stesso tempo attira le formiche.
Se la tua pianta è colpita da un'infestazione, spesso è sufficiente rimuovere gli afidi con un forte getto d'acqua. Se le punte dei germogli sono gravemente colpite, è meglio tagliarle e smaltirle. Inoltre, dovrebbero essere utilizzati solo preparati delicati sugli organismi benefici come il sapone di potassio o l'estratto di crisantemo. Per le rose, ad esempio, sono indicati degli appositi cerotti che, una volta applicati, durano circa due mesi. Per piante da interno o in vaso, i bastoncini per la protezione delle piante (ad esempio Lizetan, Careo o Axoris) hanno dimostrato il loro valore.

Il club chimico non deve essere utilizzato per scacciare gli afidi. I piccoli parassiti di solito possono essere rimossi facilmente con un forte getto d'acqua.
Insetti in scala
Le cocciniglie si nutrono principalmente della linfa della pianta e quindi la privano di importanti nutrienti. Le cocciniglie espellono anche la melata su cui può facilmente depositarsi la rugiada fuligginosa, che è dannosa per la pianta. Di solito si possono vedere protuberanze bruno-rossastre sulle parti della pianta. Controlla anche la parte inferiore delle foglie, perché le cocciniglie adulte non cambiano la loro posizione e quindi hanno bisogno di una buona mimetizzazione.
Le piante stressate o indebolite sono particolarmente suscettibili alle infestazioni di cocciniglie. Se l'infestazione è debole, è sufficiente pulire le foglie con un panno umido o rimuovere i pidocchi con uno spazzolino da denti. Preparazioni speciali di olio, ad esempio a base di olio di paraffina, possono essere utilizzate solo se l'infestazione è più grave. Questi soffocano i pidocchi e impediscono l'ulteriore riproduzione.

Le cocciniglie si diffondono principalmente in inverno e in primavera. Preferiscono il clima secco e caldo.
Acari di ragno
L'infestazione da acari non è rara, soprattutto in autunno, quando si riaccende il riscaldamento. L'acaro comune (Tetranychus urticae) è il più diffuso e misura solo 0,5 millimetri circa. L'infestazione da acari può essere vista sulle superfici fogliari intervallate da sottili punti chiari. Questi si verificano perché gli acari del ragno pungono e succhiano le singole cellule vegetali. La pianta minaccia di prosciugarsi se è fortemente infestata.
Se la tua pianta è infetta da acari, dovrebbe essere isolata dalle altre piante il prima possibile. Quindi ha senso bagnare la pianta con acqua sotto la doccia. Quindi la corona dovrebbe essere avvolta in un sacchetto di alluminio trasparente, che è chiuso ermeticamente sotto la zolla. Dopo due settimane, gli acari dovrebbero morire a causa dell'aumentata umidità. Un altro metodo di controllo che funziona particolarmente bene nelle serre e nei giardini d'inverno è l'uso di acari predatori, che possono essere ottenuti da giardinieri specializzati. Gli acari predatori si attaccano direttamente alla pianta e iniziano immediatamente a succhiare i parassiti e le loro uova.

Gli acari del ragno formano ragnatele chiaramente visibili su foglie e steli. In caso di infestazione, la pianta deve essere immediatamente isolata.
Whitefly
Le mosche bianche raggiungono una dimensione da due a tre millimetri e si diffondono rapidamente su diverse piante. Le foglie macchiate di giallo sono caratteristiche delle infestazioni di mosche bianche, che muoiono nel tempo e poi cadono. Con questa infestazione si forma anche la melata, a seguito della quale può svilupparsi la rugiada fuligginosa, cosicché nel tempo alcune foglie risultano macchiate di nero o macchiate di nero.
Uno dei metodi più semplici di controllo è l'uso di taffe gialle, che di solito sono ricoperte di colla e fornite di un attrattivo in modo che i parassiti si attaccino a loro. Predatori come specie di insetti predatori e vari tipi di vespe parassite possono anche essere acquistati nei negozi specializzati e utilizzati per scacciare la mosca bianca.

La mosca bianca si sente più a suo agio a temperature di oltre 20 gradi Celsius e con elevata umidità. Le estati umide favoriscono quindi la loro diffusione.
lumache
Se scopri sempre di più i bordi delle foglie consumati e tracce argentee di melma su piante e suolo, probabilmente la causa è un'infestazione di lumache. Piantine, giovani piante e piante con foglie morbide e delicate in particolare sono spesso attaccate dalle lumache. Particolarmente apprezzate sono le insalate, le verdure, le fragole, gli arbusti e i fiori estivi. Le cosiddette lumache spagnole (Arion lusitanicus) sono estremamente voraci e sono meno esigenti riguardo al loro cibo rispetto alle lumache native e sono anche più resistenti al sole e alla siccità.
Le palline di lumaca sono il miglior repellente contro i parassiti indesiderati. Se usi i preparati il prima possibile (marzo / aprile), la prima generazione può già essere decimata.Se hai molta pazienza, puoi anche raccogliere costantemente le lumache, che è un metodo di controllo di successo, soprattutto a lungo termine. Se c'è una piaga di lumache nel letto del giardino, sono adatti anche i recinti per lumache che i parassiti non possono attraversare. Tuttavia, i costi di una recinzione per lumache sono generalmente elevati e, per motivi estetici, le recinzioni per lumache vengono spesso utilizzate solo sporadicamente. Buono a sapersi: le trappole di birra, che vengono citate ripetutamente come metodo di controllo, spesso hanno un'attrazione così forte che migrano anche le lumache dei giardini vicini.

Per prevenire l'infestazione da lumache, dovresti evitare di scavare il terreno del giardino in autunno - questo impedisce agli animali di deporre le uova nelle cavità.
Punteruolo della vite
Il punteruolo nero è un parassita particolarmente ostinato che attacca le piante legnose con foglie un po 'più grossolane come rododendro, alloro ciliegio, bosso e rose. Ma anche fragole, piante in vaso e vari tipi di piante perenni cadono continuamente vittime di questi coleotteri. Caratteristica di un'infestazione è la cosiddetta corrosione della baia, macchie semicircolari lungo i bordi delle foglie. Anche se il danno causato dal mangiare non sembra particolarmente bello, sono piuttosto le larve del punteruolo nero che rappresentano una seria minaccia per la pianta, perché mangiano le radici fini che sono importanti per l'assorbimento dell'acqua.
Per essere in grado di combattere in modo ottimale i punteruoli neri, è necessario familiarizzare con il loro ciclo di vita. I mesi di aprile e maggio così come agosto e settembre sono ideali per controllare le larve del punteruolo nero. I nematodi parassiti con il nome commerciale "nematodi HM", che possono essere ordinati nel garden center, sono particolarmente adatti a questo scopo. Tuttavia, la raccolta di tonchi neri adulti al buio può anche avere più successo che combatterli con insetticidi da contatto.

Il tonchio nero mangia le foglie dei rododendri.
Muffa polverosa
L'oidio è una delle malattie fungine più comuni nel giardino e si manifesta principalmente sulle rose e su altre piante ornamentali come l'aster autunnale. Ma anche verdure come cetrioli o zucchine vengono occasionalmente attaccate. La vera muffa polverosa può essere riconosciuta come un rivestimento lavabile, prima bianco, poi brunastro sul lato superiore delle foglie. Se parti della pianta sono infettate dall'oidio, dovrebbero essere tagliate il prima possibile. Se l'infestazione è grave, di solito l'intera pianta deve essere rimossa dal letto. Se l'infestazione è particolarmente acuta e hai già rimosso le parti rilevanti della pianta, solo un fungicida acquistabile nel garden center può aiutare.

Il latte vaccino è consigliato come misura preventiva popolare contro l'oidio. Miscelata con acqua in rapporto 1: 8, la soluzione va nebulizzata sulle piante ogni due settimane da aprile a fine luglio.
Muffa grigia
La muffa grigia è causata dalla muffa globale Botrytis cinerea e innesca il cosiddetto marciume nobile e crudo in viticoltura. Si manifesta spesso su begonie, gerani, gigli, tulipani e bucaneve, ma colpisce anche ortaggi e alberi ornamentali come rose e fragole. Può essere riconosciuto da macchie marroni che presto marciranno su foglie, steli, fiori, boccioli, frutti e punte di germogli. Le piante indebolite e danneggiate in particolare sono a rischio di essere attaccate dal fungo dannoso. Al fine di prevenire la formazione di muffa grigia, è importante conoscere i requisiti specifici di ubicazione dell'impianto. Una volta che la tua pianta è stata attaccata dalla muffa grigia, è necessario agire immediatamente. Rimuovi le parti infette della pianta per evitare che il fungo si diffonda. Le tue piante d'appartamento sono interessate?questi dovrebbero essere posti in quarantena. Un fungicida può essere utilizzato solo se l'infestazione è molto forte e ricorrente.

La muffa grigia colpisce anche i frutti di una pianta. Per prevenire l'infestazione, la pianta deve essere concimata bene e annaffiata regolarmente. Inoltre, evitare un'eccessiva assunzione di azoto.
Fuliggine nera
La fuliggine delle stelle è un fungo del tubo che colpisce principalmente le rose. È abbastanza facile da diagnosticare dalle grandi macchie nere, la maggior parte delle quali si trovano sulla parte superiore delle foglie. Nel tempo, le foglie iniziano a ingiallire e alla fine cadono completamente. Poiché un'infestazione è molto difficile da controllare, vale la pena trattare più volte le piante sensibili con rinforzi delle piante dall'inizio di maggio. Se la tua pianta è infetta da fuliggine annerita nonostante le misure preventive, le parti rilevanti della pianta dovrebbero essere rimosse. Disinfetta gli attrezzi da giardinaggio che hai usato per tagliare la pianta per evitare che il fungo si diffonda. Possono essere utilizzati anche fungicidi come Saprol, Rose Ectivo e Duaxo senza funghi,per fare ciò, eseguire il trattamento tre volte con un intervallo da sette a 14 giorni.

La fuliggine delle stelle nere colpisce particolarmente le rose e si diffonde particolarmente rapidamente con rugiada e pioggia.
Tripidi
I tripidi appartengono all'ordine degli insetti e si nutrono principalmente della linfa cellulare delle piante perforando la superficie fogliare. Gli animali, che misurano da uno a tre millimetri, sono difficilmente visibili ad occhio nudo, motivo per cui di solito è quasi impossibile riconoscere precocemente l'infestazione. Solo quando si è riunito un gran numero di animali puoi distinguere loro e le loro larve dal bianco al verde chiaro sul lato inferiore delle foglie. Le piante da interno come le orchidee, il giglio del club o la stella del cavaliere sono particolarmente sensibili ai parassiti.
Poiché i tripidi sono particolarmente confortevoli con il caldo secco, dovresti controllare le tue piante per l'infestazione in autunno all'inizio della stagione di riscaldamento. Non appena scopri le piante infestate, devi separarle dalle altre piante per prevenire un'ulteriore diffusione. Il modo più efficace per farlo è lavare bene la pianta con acqua saponosa, ma la superficie della pianta del piede dovrebbe essere coperta con pellicola trasparente per tenere lontani i parassiti dal substrato. Altri metodi collaudati includono la preparazione di aglio e ortiche e tamponando le larve con olio di neem.

I tripidi sono particolarmente confortevoli con il caldo secco. Pertanto, controlla le tue piante per l'infestazione in estate e all'inizio della stagione di riscaldamento.
Moscerini dei funghi
I moscerini sciaridi si verificano principalmente in inverno e di solito siedono sul terriccio delle piante da interno. Preferisci substrati permanentemente umidi con un'elevata percentuale di componenti di humus organico.
Mentre le stesse zanzare di colore scuro non causano alcun danno, le larve che vivono nel terreno si nutrono delle radici delle piante d'appartamento. In caso di infestazione, l'irrigazione dovrebbe essere interrotta per un po 'di tempo. Anche qui può aiutare l'uso di tavole gialle, alle quali si attaccano i moscerini sciaridi adulti. Ma insetti utili come i nematodi SF uccidono anche le larve di moscerini dei funghi.

I moscerini sciaridi amano soprattutto il clima umido, motivo per cui si trovano principalmente nelle serre.
