Pavimenti in bambù

Il bambù è una delle erbe e cresce molto rapidamente. Gli steli legnosi sono utilizzati per rivestimenti per pavimenti in bambù, il materiale è disponibile sotto forma di parquet, pannelli, impiallacciatura, laminati, piastrelle o assi del pavimento. Oltre alla sua rapida crescita, il bambù ha un alto livello di resistenza all'umidità ed è quindi adatto anche per l'installazione in bagni e altre stanze umide. Il parquet in bambù è circa il 30% più duro del parquet in rovere ed è molto resistente. La manutenzione corrisponde a quella dei rivestimenti in legno, la posa è possibile come galleggiante o adesivo.

Il bambù e le sue proprietà
Il bambù cresce da circa 20 a 30 cm al giorno e può essere raccolto dopo tre o sei anni. È necessaria la lignificazione completa degli steli. La durezza del pavimento finito è anche dovuta al modo in cui è prodotto. I singoli listelli o listelli di parquet sono piallati da fregi grezzi. Questi a loro volta sono costituiti da fibre di bambù incollate e compresse orizzontalmente e verticalmente. Il rivestimento finito è quindi molto duro e resistente alla pressione, insensibile agli influssi meccanici e ai graffi, dimensionalmente stabile e resistente. Il comportamento di rigonfiamento e restringimento è molto basso, motivo per cui il bambù può essere utilizzato anche in ambienti umidi.
Suggerimento: trova i posatori più economici, confronta le offerte e risparmia.Tipi di rivestimenti in bambù

Bamboo è disponibile come rivestimento per pavimenti in diverse versioni. La posa corrisponde agli analoghi materiali di pavimentazione in legno, cioè flottanti, incollati o anche come costruzione sottopavimento. Uno differenzia:
- Parquet massello e listelli in fibra di bambù incollata e pressata
- Il parquet industriale in bambù, ad esempio, è costituito da singole doghe verticali tenute insieme da un nastro. Dopo l'incollaggio, il nastro viene rimosso e il pavimento viene carteggiato e sottoposto a un trattamento finale.
- Parquet pronto o incastrato in impiallacciatura di bambù su una piastra di base maschio e femmina con uno strato di supporto
- Tavole e tavole come tavole multistrato con smussi a tutto tondo o maschio e femmina
I rivestimenti per pavimenti in bambù sono disponibili in molte diverse varianti di superficie. La colorazione così come la grana dipendono dal bambù utilizzato e dallo strato di lamelle. La combinazione di diverse texture crea superfici vivaci e dall'aspetto esotico.


Trattamento superficiale di pavimenti in bambù
Simile al pavimento in legno, il pavimento in bambù può essere rifinito in diversi modi. È possibile sigillare la superficie completamente posata, con parquet finito i singoli elementi sono spesso già verniciati o sigillati. I pavimenti in bambù possono anche essere cerati e oliati.
- La cura semplice e l'insensibilità del rivestimento allo sporco parlano a favore della verniciatura. Si consiglia una superficie opaca in modo che anche un pavimento laccato abbia un aspetto naturale.
- Le superfici oliate sembrano molto naturali, ma è necessario un post-trattamento a intervalli regolari. La decisione per una superficie oliata è già presa al momento dell'acquisto, le assi o le strisce di parquet possono già essere pretrattate.
- L'olio di cera dura porta i vantaggi della lacca e li combina con quelli della superficie oliata. La cera penetra nella superficie del bambù e forma uno strato permanente che può essere anche parzialmente rinnovato.

Mantieni i pavimenti in bambù
I pavimenti in bambù possono essere puliti facilmente e regolarmente con un latte per pavimenti appositamente progettato per il bambù o altre emulsioni detergenti. Per la manutenzione è sufficiente aggiungere all'acqua un idoneo detergente e pulire il pavimento con un panno umido. Non devono rimanere in superficie piscine o pozzanghere. Non utilizzare detergenti aggressivi, nonché agenti e strumenti che sfregano o graffiano la superficie.
Suggerimento: leggi il nostro articolo Vantaggi e svantaggi del parquet di bambù: dovresti considerare questo Suggerimento: sebbene i pavimenti in bambù siano molto robusti, la protezione con tappetini antisporco è consigliata nelle aree molto utilizzate, i mobili mobili dovrebbero essere forniti con piedini in feltro. Questo protegge la superficie e riduce la quantità di cura e pulizia necessaria.