Panoramica ristrutturazione balcone - sanier

Sommario:

Anonim

Panoramica della ristrutturazione del balcone: modelli di danneggiamento e misure di riparazione

Chiunque abbia il proprio balcone in casa può considerarsi fortunato. Nelle città in particolare, i balconi e le uscite aumentano notevolmente la qualità della vita dei residenti. Tuttavia, poiché i componenti sono costantemente esposti alle intemperie, i balconi sono più suscettibili ai danni. Alti sbalzi di temperatura possono provocare fessurazioni nei rivestimenti e coperture, l'umidità che penetra nella struttura portante attraverso una guarnizione difettosa può, nel peggiore dei casi, compromettere la capacità portante del balcone, che può rappresentare un notevole rischio per la sicurezza.

Indipendentemente dal fatto che sia necessario sostituire solo le singole piastrelle del pavimento o una riparazione completa dell'intera struttura del balcone, in ogni caso, è necessario agire rapidamente per evitare che il danno si diffonda. A seconda del tipo di danno, sono necessarie diverse misure di riparazione.

Casa di città con balconi © elxeneize, fotolia.com

Tipici modelli di danno sulle strutture dei balconi

Ristrutturazione del balcone con i tipici schemi di danneggiamento

I balconi possono essere suddivisi in diversi tipi di costruzione in base al loro design:

  • Lastre del balcone che sporgono dal muro esterno a livello del solaio
  • Sistemi di balconi che vengono installati davanti alla facciata utilizzando la propria struttura portante
Suggerimento: trova le aziende specializzate in balconi regionali più economiche, confronta le offerte e risparmia fino al 30%. Richiedi ora senza impegno

Danni ai solai dei balconi sporgenti

Le lastre per balconi in cemento a sbalzo che sono saldamente collegate al muro esterno sono particolarmente soggette a danni. Se questi componenti, come nel caso di molti balconi di vecchi edifici, non sono disaccoppiati termicamente dal pavimento, rappresentano un ponte termico da non trascurare Aree interne e quindi favorisce la formazione di muffe. Oltre a riparare il danno, anche qui devono essere prese misure energetiche.

Danni da umidità

Un altro problema comune con i componenti del balcone è il danno da umidità. Questi sono generalmente dovuti a una guarnizione danneggiata, a un drenaggio non più funzionante o ad una pendenza troppo bassa. In particolare nei mesi invernali l'acqua può penetrare nella costruzione attraverso fughe e giunti, gelare in caso di gelo e quindi dilatarsi. Il risultato sono crepe nei componenti interessati, che aumentano ad ogni occorrenza di gelo.

Danni causati da un sigillo eseguito in modo errato

Nessuna tenuta può resistere a lungo alle sollecitazioni della vita quotidiana e alle intemperie se non viene eseguita correttamente. Le aree critiche sono soprattutto il passaggio dal solaio ai componenti in aumento. Se l'angolo interno non è arrotondato in queste aree di collegamento, cioè non è progettato come una scanalatura cava, l'acqua si raccoglierà lì. Inoltre, gli angoli di 90 gradi nella tenuta sono soggetti a fessurazioni. Se poi l'impermeabilizzazione sulla parete non viene portata ad un'altezza di almeno 15 cm, gli spruzzi o l'acqua di superficie possono penetrare nell'impermeabilizzazione dall'alto.

Balconi da ristrutturare © rotschwarzdesign, fotolia.com

Informazioni di base sull'analisi dei danni durante la ristrutturazione di un balcone

A seconda del tipo di danno, la ristrutturazione di un balcone può essere un vasto progetto di costruzione che pone le massime esigenze di cura nell'esecuzione e, in determinate circostanze, richiede anche conoscenze specialistiche speciali. Soprattutto quando non si tratta solo di riparazioni estetiche, ma anche della funzionalità o della costruzione del balcone, in caso di dubbio dovrebbe essere consultato uno specialista.

Tuttavia, anche i laici possono riconoscere i danni causati dall'umidità in una fase iniziale. Muschi, alghe e licheni a terra o in corrispondenza del passaggio al muro sono i primi segni che l'umidità si sta raccogliendo in quest'area, che viene trasportata via insufficientemente. I microrganismi trovano un terreno fertile ottimale, soprattutto nelle aree in cui si verifica spesso l'umidità. Altri segni sono piccole crepe nell'intonaco o efflorescenze della muratura. L'efflorescenza può essere vista in macchie bianche simili a gesso che si formano quando l'umidità eccessiva nella muratura dissolve i sali dai materiali da costruzione minerali, che poi si diffondono in superficie.

Come primo passo, tutto questo danno richiede la pulizia e un trattamento speciale della zona interessata. Tuttavia, dovrebbe sempre essere indagato da dove proviene l'umidità. Se necessario, devono essere prese ulteriori misure per eliminare la causa effettiva.

Macchie di cavità sotto le piastrelle, identificabili picchiettando con un martello sul rivestimento, indicano anche l'accumulo di umidità sotto il rivestimento. Le crepe nella giunzione in silicone tra il pavimento e le piastrelle dello zoccolo possono essere la causa o il danno è molto più profondo.

Diventa pericoloso se, sui balconi in cemento armato, si vedono già sfaldamenti sulla soletta portante del balcone. Se singole parti dell'armatura sono già esposte, ciò può portare alla corrosione dell'armatura in acciaio e quindi ad un indebolimento dell'intera struttura. Qui solo un ingegnere strutturale può valutare se la capacità portante è ridotta. Nel peggiore dei casi, bloccherà il balcone fino a quando non sarà completamente riparato.

MANCIA

Utilizza il nostro servizio di preventivo gratuito: confronta i prezzi di aziende specializzate in balconi e risparmia fino al 30 percento

Diversi metodi di ristrutturazione del balcone

A seconda delle condizioni e del tipo di danno alla struttura del balcone, è necessario eseguire diversi interventi di ristrutturazione che comportano costi corrispondenti. Una ristrutturazione non offre solo la possibilità di riparare il balcone, ma anche di migliorare la qualità della permanenza in uscita. Ciò può essere fatto, ad esempio, aumentando l'area utilizzabile o mediante l'ammodernamento. Ma anche nel corso della ristrutturazione complessiva di un edificio, la riparazione e il potenziamento del sistema di balconi è un'opzione. Le misure da prendere per la ristrutturazione di un balcone dipendono dall'entità del danno, ma anche dal budget disponibile e dall'uso desiderato. Fondamentalmente, si possono distinguere diverse forme di ristrutturazione del balcone.

Ristrutturazione balcone: possibili procedure
  • Riparazioni estetiche : comprende, soprattutto, la rimozione di segni del tempo come la sostituzione di coperture difettose o la riverniciatura di ringhiere o altri componenti di balconi. Tuttavia, queste misure hanno senso solo se non ci sono danni alla sigillatura, al drenaggio o alla costruzione. In caso contrario, i problemi si ripresenteranno dopo un periodo di tempo a causa della causa ancora esistente.
  • Sostituzione dell'impermeabilizzazione o del drenaggio : se l'impermeabilizzazione o il drenaggio sono carenti, è necessario agire immediatamente per evitare che il danno si diffonda ulteriormente. Numerosi produttori di sistemi di impermeabilizzazione e drenaggio dei balconi offrono soluzioni di sistema in cui gli strati e gli elementi strutturali sono coordinati tra loro.
  • Riparazione di componenti staticamente rilevanti : è qui che deve occuparsi uno specialista, perché i difetti statici rappresentano un notevole rischio per la sicurezza. I segni sono sfaldamento di pezzi di cemento fino al livello di rinforzo su balconi in cemento armato, ruggine e corrosione su balconi in metallo e travi in ​​legno marce su balconi in legno. Molte aziende specializzate si sono specializzate nel campo della riparazione del calcestruzzo o della protezione del legno e degli edifici.
  • Ristrutturazione energetica del balcone : si tratta di lastre del balcone prodotte tramite un soffitto a sbalzo senza separazione termica tra la lastra del balcone e il muro esterno. Trasportano il calore dall'interno della struttura all'esterno senza ostacoli. Questo ponte termico può essere rimosso come parte delle misure di isolamento sull'involucro dell'edificio. A seconda della costruzione, potrebbe essere necessario isolare tutti i componenti in calcestruzzo, inclusi eventuali parapetti massicci, per creare un guscio isolante funzionante.
  • Progettazione di balconi senza barriere : la caratteristica più importante di un design di balconi senza barriere è una transizione senza soglia dall'interno all'esterno. Poiché il livello di impermeabilizzazione sui balconi viene solitamente portato fino a una certa altezza sul muro, vi è uno scostamento significativo tra il pavimento all'interno e il rivestimento del balcone nelle costruzioni di balconi convenzionali. Al fine di garantire un drenaggio sicuro di qualsiasi acqua e mantenere comunque la soglia più bassa possibile, è necessario installare uno speciale canale di drenaggio davanti allo scarico.