Gli anziani attivi con mobilità ridotta possono semplificare la vita di tutti i giorni con il veicolo elettrico. Sono nuovamente possibili viaggi più lunghi, piccoli acquisti e visite al quartiere. Ma quali veicoli elettrici sono adatti come anziani moderni? La nostra guida ti informa sui vantaggi dei veicoli elettrici e sulle differenze tra le varianti disponibili.
Molti anziani e persone con disabilità sono limitati nella loro capacità di camminare. Tuttavia, non tutti dipendono da una sedia a rotelle. Se lunghe distanze non possono più essere percorse a piedi o piccoli mezzi di trasporto diventano una tortura durante lo shopping, i veicoli elettrici possono essere una buona opzione per mantenere l'indipendenza e aumentare nuovamente la mobilità individuale.
Cos'è un veicolo elettrico?
I veicoli elettrici sono talvolta indicati anche come veicoli per anziani. Sono veicoli piccoli, aperti, leggeri con trazione elettrica. Consentono alle persone con disabilità motorie di muoversi facilmente e senza sforzo e di affrontare la loro vita quotidiana in modo più indipendente. A differenza delle sedie a rotelle, i veicoli elettrici sono a più corsie, il che significa che hanno tre o quattro ruote e sono controllati con un manubrio. Richiedono più spazio di una sedia a rotelle e, a differenza delle sedie a rotelle elettriche, sono adatte solo per uso interno in misura limitata a causa delle loro dimensioni. Tuttavia, l'accesso senza barriere può essere superato anche con un veicolo elettrico. Tuttavia, i veicoli elettrici sono fondamentalmente progettati per uso esterno.
I veicoli elettrici sono adatti a persone con mobilità ridotta che possono ancora camminare in modo indipendente, ma non hanno più forza e resistenza sufficienti per distanze più lunghe. La possibilità di entrare e uscire dal veicolo in modo indipendente è un requisito fondamentale per l'utilizzo di un veicolo elettrico, anche se salire e scendere dal veicolo elettrico può essere facilitato da varie opzioni di impostazione ed extra, come i sedili girevoli. Gli utenti di un veicolo elettrico devono comunque essere in grado di muovere bene le braccia e le mani e devono avere le capacità mentali per poter prendere parte alla circolazione stradale con il veicolo elettrico se necessario.
Panoramica delle varianti di veicoli elettrici
La crescente domanda di moderni ausili per la mobilità garantisce una selezione completa di veicoli elettrici. Puoi scegliere tra monoposto e biposto. Sono disponibili modelli a tre e quattro ruote. Dovresti scegliere il tuo veicolo elettrico in base alle tue esigenze personali al fine di ottenere il miglior vantaggio possibile dal nuovo veicolo elettrico.

I veicoli elettrici monoposto sono i veicoli standard, quindi possono essere acquistati in tutti i colori e le forme possibili.
Monoposto o biposto?
I veicoli elettrici sono fondamentalmente progettati per utenti individuali e sono disponibili in una grande varietà di monoposto. Tuttavia, se nel nucleo familiare ci sono due o più persone che beneficiano della disponibilità del veicolo elettrico, può avere senso acquistare una due posti. Questi sono orientati alle esigenze di coppie o amici intimi, ma possono anche essere utilizzati, ad esempio, come nonni per andare a prendere il nipote all'asilo, a condizione che sia maturo e abbastanza grande da guidare sul veicolo elettrico.
La biposto può essere utilizzata per piccole escursioni e attività che altrimenti non sarebbero più possibili a causa della limitata capacità di camminare. La dimensione della biposto è svantaggiosa rispetto alla monoposto: è ingombrante, ha solitamente un raggio di sterzata maggiore e necessita di uno spazio di parcheggio notevolmente maggiore rispetto al modello monoposto.
Veicoli elettrici a tre ruote: snelli e salvaspazio
Grazie alla loro costruzione relativamente stretta, i veicoli elettrici a tre ruote hanno un piccolo raggio di sterzata che può essere utilizzato anche in un appartamento accessibile ai disabili. La facile guidabilità e il facile superamento di piccoli ostacoli (ad esempio soglie delle porte e bordi dei tappeti) rendono il veicolo elettrico a tre ruote un affidabile compagno di tutti i giorni. I modelli occupano poco spazio, semplificano le passeggiate medio-lunghe nel quartiere o sono aiutanti per piccoli acquisti. D'altra parte, di solito sono meno potenti dei veicoli elettrici a quattro ruote e hanno una velocità di guida leggermente inferiore.
Veicoli elettrici a quattro ruote: sportivi e confortevoli
I veicoli elettrici a quattro ruote sono ideali per coprire distanze maggiori. Le ruote più grandi e la trazione solitamente più potente (rispetto a un veicolo elettrico a tre ruote) consentono al veicolo di guidare un po 'più velocemente e sono facili da controllare anche in aree esterne irregolari. I veicoli elettrici a quattro ruote di solito non sono adatti per aree interne.
Caso speciale: mini scooter pieghevoli
Se il veicolo elettrico è necessario solo in modo irregolare mentre non c'è spazio per un parcheggio permanente, i veicoli elettrici pieghevoli sono una variante speciale flessibile. I modelli possono essere montati e smontati in pochi semplici passaggi piegandoli o piegandoli, possono essere riposti per risparmiare spazio e sono anche un buon aiuto quotidiano durante i viaggi.
Nota: per poter utilizzare un |
Prestazioni di velocità: tra 6 e 15 chilometri orari durante il percorso
Oltre al tipo di veicolo elettrico e alla sua destinazione d'uso, anche la velocità gioca un ruolo importante. Quanto deve essere veloce il tuo veicolo elettrico? Le prestazioni dei moderni veicoli elettrici arrivano fino a 6 o fino a 15 chilometri all'ora. La velocità mobile dipende dal peso di trasporto e dal terreno utilizzato.
Veicoli elettrici fino a 6 chilometri orari
Nelle aree interne o su brevi distanze nelle aree rurali così come nel centro della città, i modelli con una velocità di 6 chilometri all'ora possono essere completamente sufficienti. I vantaggi dei veicoli elettrici più lenti includono i minori costi di acquisto e l'utilizzo senza assicurazione obbligatoria.
Veicoli elettrici fino a 15 chilometri orari
Se desideri percorrere distanze più lunghe con l'auto elettrica o se devi affrontare pendenze e superfici irregolari, le auto elettriche con velocità fino a 15 chilometri orari sono adatte a soddisfare i tuoi desideri. Questi modelli non sono adatti per uso interno e richiedono un'assicurazione.
Qual è il modello di scooter giusto per te?
Se vuoi decidere su un veicolo elettrico, le seguenti domande ti aiuteranno a scegliere un modello:
- Utilizzi lo scooter da solo o è destinato a più persone?
- Vorresti utilizzare il veicolo elettrico al chiuso o solo all'aperto?
- Alte prestazioni: guidi su sentieri facili o devi affrontare pendenze e superfici irregolari?
- Percorri solo brevi o lunghe distanze con il veicolo elettrico?
- Che peso deve trasportare lo scooter (persona più bagaglio, piccoli acquisti o simili)?
- Di quali accessori hai bisogno per il tuo cellulare per anziani?
- Che dimensione può essere l'auto elettrica o che parcheggio hai a disposizione quando non lo usi?

La zona pedonale e il marciapiede sono percorribili con un veicolo elettrico - questo garantisce passeggiate quotidiane in città.
Info: strade obbligatorie o sentieri? |
Registrazione, permesso di esercizio o patente di guida: cosa è necessario?
Se desideri utilizzare un veicolo elettrico come monoposto che percorre un massimo di 15 chilometri orari, non è necessaria né la registrazione né la patente di guida. Solo una licenza di esercizio per veicoli elettrici deve essere garantita da un'opinione di esperti (ad esempio, approvazione TÜV da parte del rivenditore più una nota dell'ufficio di omologazione o licenza di esercizio generale - ABE - dal produttore) se il veicolo elettrico può viaggiare a una velocità superiore a 6 chilometri all'ora. Se la velocità massima è inferiore a 6 chilometri orari, anche il permesso di esercizio è facoltativo.
I veicoli elettrici non sono legalmente considerati veicoli classici, ma sono classificati come sedie a rotelle. Per questo motivo non è richiesta la patente di guida per veicoli elettrici fino a un massimo di 15 chilometri orari. L'utente del veicolo elettrico deve avere solo almeno 15 anni; è richiesto un permesso speciale per i conducenti più giovani.
Le capacità fisiche e mentali devono essere abbastanza forti da poter guidare il veicolo in sicurezza nel traffico. Dovrebbe essere presente anche una conoscenza di base delle norme sulla circolazione stradale.
Assicurazione obbligatoria per veicoli elettrici oltre i 6 chilometri orari
I veicoli elettrici con una velocità massima di 6 chilometri orari non sono soggetti ad assicurazione obbligatoria. Da questa velocità in poi, però, l'assicurazione dell'auto elettrica è obbligatoria per poter utilizzare il veicolo dell'anziano nel traffico. A tal fine, al veicolo viene fornita una targa assicurativa (simile alla targa di un ciclomotore) che deve essere attaccata alla parte posteriore del veicolo. L'assicurazione costa dai 50 ai 70 euro all'anno, a seconda del fornitore.
Inoltre, un veicolo elettrico dovrebbe essere sempre incluso nella responsabilità privata al fine di garantire la copertura dei danni in caso di danni a terzi. Se il cellulare dell'anziano non viene utilizzato, dovrebbe essere posizionato in modo sicuro e protetto dalle intemperie, cosa richiesta anche da molti assicuratori.
Esiste il diritto a un veicolo elettrico?
Gli aiuti alla mobilità sono aiuti riconosciuti se sono elencati nell'elenco degli aiuti delle compagnie di assicurazione sanitaria legali. Anche la casa mobile per anziani è elencata lì e può essere prescritta da un medico se vi è evidenza di necessità medica a causa di una disabilità motoria. Se questo è il caso, il cellulare dell'anziano ha diritto a un sussidio dalla compagnia di assicurazione sanitaria o dalla rispettiva agenzia sociale.
L'approvazione del cellulare senior dipende dalla buona volontà del fornitore di servizi. Al fine di ottenere una sovvenzione dei costi per il veicolo elettrico, è necessario presentare una domanda con la prescrizione al fornitore di servizi prima dell'acquisto e un'obiezione dovrebbe essere presentata se viene respinta. Di conseguenza, l'acquisto deve essere effettuato solo dopo che la domanda è stata approvata.

Il veicolo elettrico è uno degli ausili riconosciuti e può essere prescritto dal medico se ne è dimostrata la necessità medica.
Chi può ottenere un'auto elettrica su prescrizione?
Un medico può prescrivere un veicolo elettrico se c'è una necessità medica. I requisiti per questo includono, ad esempio
- la presenza di una ridotta capacità di camminare, che limita gravemente la mobilità all'interno e all'esterno della zona giorno nella vita di tutti i giorni quando si esercitano i bisogni di base,
- che il limite di carico fisico non è sufficiente per utilizzare una sedia a rotelle, un deambulatore o ausili simili per affrontare gli spostamenti quotidiani,
- che esiste una disabilità compensata o alleviata dall'uso di un veicolo elettrico,
- che sia data la capacità fisica e mentale di utilizzare lo scooter e
- che sia disponibile un parcheggio sicuro e protetto per lo scooter.
Se i requisiti per una prescrizione sono soddisfatti, il medico può rilasciare la prescrizione e il futuro utente può presentare una domanda al proprio fornitore di servizi per la copertura dei costi.
Come funziona la richiesta di rimborso?
Innanzitutto, il medico deve determinare la necessità medica di un veicolo elettrico e certificarlo con la prescrizione. Il paziente quindi contatta un negozio / fornitore di forniture mediche che ha firmato un contratto di partnership con la sua compagnia di assicurazione sanitaria o il fornitore di servizi. Qui è dove può ottenere consigli e scegliere un modello adatto. Il fornitore ora fornisce al paziente il numero di soccorso con il quale il medico rilascia una prescrizione con uno specifico modello di selezione.
Il regolamento dovrebbe ora essere verificato nuovamente nel negozio specializzato per l'idoneità per il futuro utente del veicolo elettrico. Quindi i dipendenti del fornitore creano una stima dei costi, che sottopongono insieme alla prescrizione alla compagnia di assicurazione sanitaria per l'approvazione.
Se il veicolo elettrico è ora approvato dal fornitore di servizi, i costi saranno rimborsati in tutto o in parte e l'importo pagato direttamente al fornitore. Le differenze sono a carico del richiedente. Tuttavia, il richiedente non ha diritto a un nuovo modello. Gli può anche essere assegnato un modello usato e mantenuto professionalmente a sua scelta.
Se l'auto elettrica non è stata approvata, il richiedente riceve una notifica del rifiuto e può presentare ricorso contro la decisione del fornitore di servizi.
Nota: il numero di aiuto è importante per la prescrizione |
Costi per un veicolo elettrico: costi di acquisto e manutenzione
Per quanto variabile sia la selezione dei veicoli elettrici, la struttura dei costi è altrettanto varia. I veicoli per anziani semplici sono disponibili a partire da 1.500 euro, mentre i modelli con una lunga autonomia ed extra come il tetto possono costare fino a 10.000 euro.
Al momento dell'acquisto, tuttavia, non si deve tenere conto solo del prezzo di acquisto, ma anche dei costi di utilizzo. A seconda del modello, deve essere stipulata un'assicurazione, deve essere pagata la cura e la manutenzione del veicolo elettrico e le eventuali riparazioni devono essere incluse nel calcolo. Inoltre, la batteria deve essere caricata regolarmente (costi di elettricità) e sostituita di tanto in tanto. Se non si dispone di un proprio parcheggio, potrebbe essere necessario affittare un garage o un rifugio adatto.
I costi medi per il veicolo elettrico sono approssimativamente:
- Prezzo di acquisto - a seconda del modello tra 1.500 e 10.000 euro (una tantum)
- Costi assicurativi: da 50 a 70 euro all'anno
- Riparazione / manutenzione - a seconda della cura, delle condizioni di acquisto, del contratto di manutenzione, ecc.
- Consumo batteria / energia: tra 9 e 30 euro al mese, a seconda delle prestazioni della batteria con ricarica giornaliera
Suggerimenti per l'acquisto di un veicolo elettrico
Se hai scelto un veicolo elettrico, dovresti considerare diversi aspetti quando scegli il modello:
Il tuo utilizzo: quotidiano o sporadico?
La potenza della batteria determina l'autonomia e i tempi di ricarica del veicolo elettrico. Per brevi distanze, un raggio di circa 15-20 chilometri è generalmente sufficiente, ma dovrebbe essere consentito un margine di manovra sufficiente per deviazioni impreviste e distanze più lunghe. Per gli utenti frequenti e i lunghi viaggi, i modelli con autonomia fino a 60 chilometri sono ideali.
Veloce o lento?
I veicoli elettrici normalmente raggiungono velocità da 6 a 15 chilometri all'ora. La velocità massima raggiungibile influisce non solo sul prezzo di acquisto, ma anche su requisiti aggiuntivi come l'assicurazione obbligatoria e la necessità di un permesso di esercizio.
Aiuto per il trasporto o aiuto per la mobilità?
La capacità di carico di un modello è strettamente correlata alle prestazioni del veicolo per anziani. Va tenuto conto del peso dell'utente e di eventuali piccoli trasporti eventualmente considerati (piccoli acquisti).
Dimensioni salvaspazio o generose?
Il campo di applicazione e la sistemazione forniscono indicazioni sul giusto modello di auto elettrica: veicoli elettrici biposto e potenti possono essere utilizzati all'aperto in vari modi, ma devono anche essere sistemati in spazi di parcheggio adeguatamente ampi. I veicoli elettrici a tre ruote sono spesso progettati per essere compatti in modo da poter essere utilizzati anche (in misura limitata) all'interno. La versione più piccola sono veicoli elettrici pieghevoli e pieghevoli che possono essere portati con te in viaggio e riposti per risparmiare spazio.

Le due posti sono veicoli elettrici relativamente potenti, ma richiedono un ampio parcheggio.
Nuovo o usato, con o senza ricetta?
Anche il budget disponibile è un fattore importante nella scelta di un veicolo elettrico. Chi paga da solo i costi ha più scelta e può facilmente optare per un modello nuovo o usato (preferibilmente da un rivenditore specializzato). Chiunque riceva un sussidio dalla Compagnia di Assicurazione sanitaria è vincolato ai modelli elencati nell'elenco dei presidi sanitari nonché un partner contrattuale della Compagnia di assicurazione sanitaria e deve aspettarsi l'assegnazione di un modello usato (solitamente ricondizionato).
Prima di acquistare, non dovresti assolutamente dimenticare di provarlo: chiedi al venditore un test drive per familiarizzare con il modello desiderato e per poter porre qualsiasi domanda in loco. Assicurati di avere un sedile comodo, una facile manovrabilità e una sensazione di sicurezza durante la guida.
Risparmio sui costi grazie ai modelli usati
Chi riceve un sussidio per il veicolo elettrico tramite la compagnia di assicurazione sanitaria deve aspettarsi che venga assegnato un modello usato. Ma l'acquisto di un veicolo elettrico usato può avere senso anche per i futuri utenti che pagano da soli. Il prezzo è notevolmente inferiore a quello dei nuovi cellulari e quando si acquista da fornitori professionali, i contratti di garanzia e manutenzione garantiscono la sicurezza necessaria. La selezione del modello per lo più limitata e l'aumento del rischio di difetti sono svantaggiosi. Non vi è inoltre alcuna garanzia quando si acquista da fornitori privati.
Accessori per il veicolo elettrico
Quando acquisti un veicolo elettrico, acquisti solo il modello base e, se necessario, selezioni gli extra opzionali per maggiore comodità. Dovresti anche pensare ad accessori utili. Ciò di cui hai bisogno dipende dalle tue abitudini di utilizzo.
Tettuccio e parapioggia
Per essere protetti in caso di pioggia, può avere senso acquistare un tettuccio. Questo è attaccato al veicolo elettrico. Se vuoi parcheggiare la casa mobile del tuo anziano e proteggerla dalla pioggia, puoi scegliere una copertura antipioggia come garage mobile.
Specchietti aggiuntivi
La sicurezza è anche la massima priorità per i veicoli elettrici. Se le limitazioni al movimento includono la possibilità di girare, specchietti aggiuntivi possono fornire una migliore panoramica.
Cestino, borsa o etichetta
Se vuoi fare più spesso piccole commissioni con lo scooter, puoi attaccare diversi contenitori per il trasporto al cellulare dell'anziano: cestini pieni, borse o un piccolo rimorchio possono essere facilmente trasportati con lo scooter. (Notare la capacità di carico del modello!)
Chiamata di emergenza mobile
Se viaggi spesso per lunghe distanze, una chiamata di emergenza mobile può aumentare la sicurezza. Il piccolo dispositivo ha un trasmettitore attraverso il quale i parenti oi servizi di emergenza possono essere informati della tua posizione senza usare un telefono cellulare.