Il massetto cementizio è un calcestruzzo particolarmente solido che può essere utilizzato in molti modi: sul balcone, nel soggiorno o nel seminterrato. Questo massetto è particolarmente resistente all'acqua e, una volta indurito, resiste alle elevate escursioni termiche. Poiché il massetto cementizio ha una resistenza all'usura molto elevata, è adatto anche per superfici molto utilizzate. Scopri qui i migliori consigli per tutto ciò che riguarda i massetti cementizi.
Spesso trascurato eppure così importante per molti settori: il massetto cementizio. Che si tratti di compensare l'altezza sul balcone, come sottofondo per piastrelle o pavimenti in parquet, o semplicemente semplice, il tuttofare viene utilizzato in un'ampia varietà di posizioni. Perché il massetto cementizio è un calcestruzzo particolarmente solido e robusto.
Cos'è il massetto cementizio?
Il massetto cementizio costituisce il sottofondo piano per il rivestimento del pavimento. Il calcestruzzo è costituito da sabbia e cemento in uno speciale rapporto di miscelazione (circa tre a uno). Un fattore importante è la dimensione del grano, che può essere fino a otto millimetri. Il cemento funge da agente legante per il massetto di malta, da cui prende il nome. Il massetto cementizio può essere applicato direttamente sul pavimento così come su altri strati separatori. Anche la funzione del massetto varia a seconda del sottopavimento portante a cui è collegato.
Quali proprietà ha il massetto cementizio?
Poiché il massetto cementizio è particolarmente resistente, è adatto a diverse aree e ha anche il compito di compensare dislivelli o dislivelli - ad esempio nei vecchi edifici. Una volta indurito è particolarmente resistente all'acqua. Grazie alla sua durezza, il massetto cementizio è particolarmente resistente all'usura e anche forti sbalzi di temperatura come caldo o freddo estremi non rappresentano un problema. Il massetto può essere prodotto senza giunti, il che è un grande effetto collaterale, soprattutto con i moderni massetti a vista.
Panoramica dei diversi tipi di massetto cementizio
A seconda di come il massetto è collegato al supporto, ci sono diversi nomi e metodi di installazione che dovresti conoscere in relazione al massetto cementizio. Si può scegliere tra pannelli con massetto solido a secco o una massa viscosa che viene colata sul sottofondo, il cosiddetto massetto scorrevole. Grazie alla sua consistenza morbida è particolarmente flessibile e autolivellante. Volendo si può sigillare il massetto in modo da ottenere una superficie particolarmente liscia che sia adatta anche come massetto facciale. A seconda del supporto si distinguono i seguenti tipi di massetto cementizio:
Massetto composito
Se il massetto è saldamente collegato al calcestruzzo portante, si chiama massetto composito. Questo non ha alcun effetto di isolamento termico o acustico, ma funge da pavimento o supporto particolarmente stabile. I massetti compositi sono particolarmente spesso utilizzati in scantinati e garage, o nel settore commerciale. I massetti compositi vengono spesso utilizzati su tutta la superficie e senza alcun rivestimento aggiuntivo.
Massetto cementizio su strato di separazione
Il massetto cementizio può essere posato anche su uno strato intermedio sottile sopra il sottopavimento di appoggio. Le proprietà di isolamento termico e acustico qui sono basse. Interviene quando è richiesta una speciale protezione dall'umidità, ma non è possibile posare un normale massetto incollato perché il sottopavimento non è adatto a questo. Questo modo di posa del massetto è adatto per cantine o terrazzi e balconi. Lo strato di separazione consente al massetto di compensare gli sbalzi di temperatura e di proteggerlo dall'umidità di risalita.
Massetto cementizio su strato isolante
Se si applica il massetto cementizio su uno strato isolante, verrà posato flottante. Il massetto è mobile sulla base e non è collegato a supporti o pareti adiacenti. Di conseguenza, non c'è trasmissione del suono e anche l'isolamento termico è molto buono.
Buono a sapersi : Nella successiva posa di pietre o piastrelle ceramiche, può essere consigliabile un rinforzo, che può contrastare la formazione di crepe. Il rinforzo è posato nel massetto da barre o tappetini di acciaio.
Massetto riscaldante
Il massetto riscaldante viene solitamente applicato come massetto sullo strato isolante e riscaldato secondo uno schema speciale durante la fase di asciugatura. Il massetto viene posato flottante sopra o sotto il riscaldamento a pavimento. In alternativa, il massetto cementizio può anche inglobare gli elementi riscaldanti, in modo che il calore venga distribuito particolarmente bene.
Massetto in aggregato duro
Si parla di massetto di aggregato duro quando la dimensione dell'aggregato all'interno del massetto di cemento è corrispondentemente grande. Questo tipo di massetto è particolarmente indicato per zone stressate e molto utilizzate. La resistenza all'abrasione superficiale è molto elevata e rende il massetto ancora più durevole.

Uno specialista dovrebbe installare un massetto di cemento in combinazione con il riscaldamento a pavimento.
Cosa bisogna considerare nella posa del massetto cementizio?
Sebbene il massetto cementizio sia particolarmente resistente all'acqua, perde molta della sua resistenza quando è bagnato. Quindi il massetto cementizio è particolarmente sensibile alle correnti d'aria e alle infiltrazioni d'acqua. In questo caso, non si ottiene la piena stabilità. Non esporre il massetto appena posato alla luce diretta del sole e proteggerlo dall'essiccazione troppo rapida con apposite tele plastiche.
Dopo circa tre giorni è possibile caricare con cura il massetto su tutta la superficie. Tuttavia, il tempo di asciugatura richiesto è fino a 28 giorni. Solo allora il rivestimento del pavimento è indurito e puoi continuare con ulteriori lavori. Durante il tempo di asciugatura e il tempo di presa, è necessario assicurarsi che venga mantenuta una temperatura minima di cinque gradi Celsius.
Pericolo: In caso di posa di massetti cementizi con riscaldamento a pavimento, dopo l'applicazione del massetto è necessario effettuare una prova di tenuta. Qui dovresti assolutamente seguire il consiglio di un ingegnere del riscaldamento esperto.
Puoi scoprire come procedere durante la posa del massetto nelle nostre dettagliate istruzioni passo passo.
Quanto costa il massetto cementizio?
Prima di tutto, il meglio: il massetto cementizio è un'alternativa particolarmente economica e stabile ad altri massetti. Puoi anche ridurre significativamente i costi per il tuo massetto cementizio con il tuo contributo. Tuttavia, dovresti già avere esperienza con la posa del massetto per assicurarti che venga eseguito correttamente.
Mediamente il costo di un massetto cementizio di sei centimetri di spessore posato da un esperto si aggira intorno ai 21 euro al mq. Tuttavia, i costi possono variare notevolmente a seconda del tipo di installazione e dell'altezza di costruzione e anche il sottosuolo esistente gioca un ruolo nei costi. Preparazioni o materiali aggiuntivi, come isolamento o fogli, aumentano i costi. Il nostro consiglio: ottieni diverse offerte e confrontale: di solito ne vale la pena.