Mantenimento e ibernazione di Calla - Your-Best-Home.net

Sommario:

Anonim

Le elevate esigenze della calla in termini di cura e svernamento impediscono a molti di portare l'elegante pianta d'appartamento nella loro casa. Con questi suggerimenti puoi fare entrambe le cose!

Come pianta d'appartamento, una calla sembra sofisticata almeno quanto un fiore reciso in un vaso. Tuttavia, prendersi cura di loro e soprattutto svernare non è così facile. Perché la calla, chiamata anche Zantedeschia o Zantedeschia, abbreviazione di Zantedeschia aethiopica (nome botanico della calla), necessita di un'attenzione molto particolare, spiegata dall'origine sudafricana della pianta. Solo coloro che creano le condizioni di calla nella casa che sono simili a quelle in natura saranno ricompensati con magnifici fiori. Ciò significa che le esigenze di cura durante la cosiddetta fase di vegetazione della Calla differiscono notevolmente da quelle durante la fase di riposo.
A proposito di fiori: quello che viene comunemente chiamato fiore di calla è in realtà una brattea colorata (botanica: spathe). Questa fioritura circonda il vero fiore della calla, il bulbo giallastro nel mezzo. E questa non è davvero una gioia per gli occhi. Calla deve la sua fama di ottimo fiore reciso alle sue brattee, che, grazie a un allevamento di successo, non sono più disponibili solo in bianco, ma anche in molti altri colori. Che sia gialla, arancione, rosa, rossa, viola o quasi nera: c'è una calla per tutti i gusti!

Prendersi cura di Calla correttamente

La maggior parte delle persone conosce la calla come un fiore reciso esotico.

Prima di iniziare a prenderti cura della calla, è importante sapere che la pianta d'appartamento, come tutti i membri della famiglia delle araceae, è velenosa. Quindi lavati accuratamente le mani dopo il lavoro e non toccarti mai il viso dopo il contatto, soprattutto non gli occhi o la bocca. Le persone sensibili dovrebbero indossare guanti come precauzione quando si prendono cura di loro.
La maggior parte dell'anno la calla è nella sua fase di vegetazione o crescita, cioè cresce e fiorisce. Prima di tutto, la manutenzione "normale" include la scelta della giusta posizione. La Zantedeschia predilige la luce all'ombra parziale. La luce solare diretta può causare scottature (foglie bruciate) e perdita di foglie. Nei mesi estivi, la pianta d'appartamento può trasferirsi all'aperto in un luogo simile e riparato. La Zantedeschia poi si sente a casa anche alle nostre latitudini sul balcone o sul terrazzo. Ma devi riportarli a casa in tempo! Anche quando le temperature scendono sotto i 15 gradi Celsius di notte, diventa troppo freddo per il sudafricano sensibile al gelo. Il normale terriccio è adatto come substrato, mescolato con sabbia per un migliore drenaggio dell'acqua.

A differenza dell'inverno, la calla viene versata abbondantemente e accuratamente durante la sua fase di vegetazione. Può anche essere messo in un piattino pieno d'acqua. Tuttavia, questo non significa che alla pianta piaccia il terreno umido: l'umidità costante è buona, il ristagno è cattivo. Nella Zantedeschia, questo porta rapidamente a tuberi marci o malattie infettive causate da funghi, batteri o virus. Sfortunatamente, la pianta d'appartamento è in qualche modo suscettibile a questo.
Suggerimento: se hai difficoltà a trovare la giusta quantità durante l'irrigazione, puoi mantenere la calla in coltura idroponica. Funziona molto bene in esso. Dovresti anche nutrire la tua calla con sostanze nutritive ogni due settimane. Aggiungi semplicemente del fertilizzante liquido per piante da fiore nell'annaffiatoio.

La calla può essere facilmente propagata dividendo la zolla prima di piantare.

Se il vaso è troppo piccolo, puoi rinvasare la pianta d'appartamento a luglio o agosto. La nuova fioriera dovrebbe essere il più pulita possibile a causa del rischio di infezione. Allo stesso tempo, ora è un buon momento per propagare la calla. Dividi semplicemente la zolla prima di reimpiantarla. Lo stesso vale qui: è essenziale usare un coltello pulito, quasi sterile! Altrimenti, invece di una nuova calla in fiore, ti ritroverai con due piante povere e malate. Batteri o funghi spesso penetrano attraverso le interfacce sui tuberi.

Come può la Calla essere svernata con successo?

La fase dormiente della calla cade in autunno e in inverno. Durante questo periodo, anche la pianta d'appartamento ha bisogno di una posizione luminosa senza luce solare diretta, ma deve essere notevolmente più fresca. Dall'autunno alla fine dell'anno, le temperature di dieci gradi Celsius costanti sono le migliori per la Zantedeschia. A partire dal nuovo anno, la temperatura della stanza può salire di nuovo a 12-15 gradi Celsius, prima di raggiungere nuovamente i normali 20 gradi Celsius con l'inizio della fase di vegetazione. Per poter svernare con successo la calla, il substrato viene inizialmente mantenuto quasi completamente asciutto, e solo a cavallo dell'anno si ricomincia ad annaffiare la pianta con parsimonia. Lascia asciugare il terreno ancora e ancora tra le singole annaffiature. Non è necessaria alcuna concimazione durante tutto l'inverno.Tuttavia, i lavori di potatura più piccoli dovrebbero essere eseguiti regolarmente: se si tagliano foglie morte o germogli durante la fase di riposo, si riduce il rischio di malattie infettive, a condizione di utilizzare strumenti di taglio puliti.

Le macchie delle foglie indicano che i parassiti succhiano la linfa cellulare della calla.

Suggerimento del giardiniere:Si è dimostrato utile controllare regolarmente la calla per i parassiti delle piante nei loro quartieri invernali. Gli afidi e gli acari di ragno amano particolarmente attaccare la calla durante la fase di riposo e possono attaccare non solo loro, ma anche le altre piante d'appartamento presenti nella stanza. Un'infestazione da acari è inizialmente espressa in sottili ragnatele bianche che appaiono sulle foglie e nelle ascelle delle foglie. Successivamente, compaiono macchie fogliari, che derivano dai parassiti che succhiano la linfa cellulare della pianta. Ora è il momento di agire rapidamente! Isola la calla dalle altre piante d'appartamento e fai una doccia completa. Quindi avvolgere la pianta in pellicola trasparente e lasciarla in un punto luminoso per almeno due settimane.A causa dell'umidità costantemente elevata, gli acari muoiono sotto - preferiscono la secchezza. Se riconosci abbastanza presto un'infestazione da afidi, spesso è sufficiente spazzare via i parassiti a mano. Puoi anche spruzzare la calla con brodo di sapone e poi pulire gli afidi con un panno. Se ci sono molti afidi, i bastoncini per la protezione delle piante, che puoi acquistare da giardinieri specializzati, aiutano.