6 consigli con i quali puoi regolare la porta della tua camera
Cigolio, scricchiolio, scricchiolio: le porte sviluppano una loro strana vita nel corso della loro vita. Tuttavia, queste peculiarità di una porta possono anche disturbare sempre di più. In tal caso, puoi utilizzare il tuo kit di strumenti per configurare la porta da solo. Con i nostri sei consigli riuscirai in questo compito.

1. Un po 'd'olio spesso fa miracoli!
C'è una soluzione semplice per le porte che scricchiolano: prendi una goccia d'olio e applicala al bullone del gancio. Tutto quello che devi fare è sganciare brevemente la porta e spalmare l'olio sul bullone. Una goccia è sufficiente. Troppo olio provoca l'accumulo di polvere e sporco sul cardine della porta. In linea di principio, possono essere utilizzati tutti gli oli utilizzati per applicazioni simili, ovvero ovunque il metallo incontra il metallo. Può essere uno spray al silicone o un olio per biciclette convenzionale.

2. Regola tu stesso le porte che sbattono
Le porte non solo scricchiolano, possono anche sbattere! Ciò accade sempre quando una vite sulla maniglia della porta o sul set di maniglie non è posizionata correttamente. Anche qui puoi regolare facilmente la tua porta da solo: ti serve solo una chiave sottile con cui stringere nuovamente tutte le viti. Su molte maniglie delle porte, le viti sono nascoste sotto un pannello. Di solito possono essere rimossi e le viti sottostanti possono essere nuovamente serrate. Nella maggior parte dei casi è presente una vite sul fondo del manico stesso, che può essere allentata con una chiave a brugola.

3. Livellare le porte storte
Le porte storte spesso si chiudono da sole. Questo perché l'anta non è più verticale. Fortunatamente, quasi tutti i battenti in questi giorni sono fissati in modo tale che puoi facilmente regolarli da solo, anche senza conoscenze specialistiche. Per fare questo, devi sganciare la porta e ruotare semplicemente la manica superiore in senso orario. Lascia la manica inferiore così com'è. Quindi rimetti la porta in posizione e ripeti il processo se la porta si chiude ancora da sola.

4. Regolare da soli le porte scorrevoli
La tua porta è effettivamente appesa dritta, ma sta ancora trascinando sul pavimento? Nella maggior parte dei casi questo può anche essere risolto facilmente. Come primo passo, dovresti prima misurare il diametro del bullone della porta. Nel negozio di ferramenta è quindi possibile acquistare anelli Fitschen abbinati, sollevare la porta e far scorrere gli anelli su entrambi i bulloni. Puoi scorrere su più anelli finché la porta non si trascina più sul pavimento. Qui potresti dover appendere e sganciare la porta alcune volte e provare fino a quando non funziona. È importante solo che lo stesso numero di anelli si trovi su entrambi i bulloni. Altrimenti la porta potrebbe inclinarsi.

5. Se la porta è bloccata, non disperare!
Se la porta si inceppa, non deve essere sempre perché trascina verso il basso e quindi si chiude male. Spesso è perché l'angolo superiore colpisce il telaio invece di cadere nella serratura. Anche qui alcune semplici maniglie aiutano. In linea di principio, lo stesso vale qui come abbiamo già descritto nel suggerimento numero 3. Sollevare la porta e avvitare la cinghia superiore in senso orario nell'anta della porta.

MANCIA
Utilizza il nostro servizio di preventivo gratuito: confronta i prezzi delle porte specializzate e risparmia fino al 30 percento
6. Regola tu stesso le porte che non sono completamente a tenuta d'aria
Le ante delle porte che non poggiano uniformemente sulla guarnizione creano uno spazio vuoto. Ciò non dà fastidio, ma non è attraente per ragioni estetiche. Può anche superare tali crepe in inverno. La chiave di questo problema in questo caso non è la banda superiore, ma quella inferiore. Puoi regolarlo con una chiave a brugola. Lo stesso vale anche se la porta non può essere chiusa correttamente.

Conclusione
Quasi ogni fai-da-te può aprire le porte da solo con un po 'di abilità. Vale la pena prima testare a che punto sulla porta le cose non stanno andando bene. Se non sei del tutto sicuro, chiedi una seconda opinione. Ciò è particolarmente vero se i suggerimenti di cui sopra non hanno ottenuto alcun risultato. Buona fortuna per impostare la tua porta.
Suggerimento: leggi i nostri articoli Riparazione di porte deformate e accorciatori di porte in legno o acciaio